Author Archive
Unconventional Vision a Roma ha visto gli artisti della Body Art cimentarsi con le loro creazioni insieme ad artisti di varie discipline. Tanta arte e tanto colore nel cuore di Trastevere, a palazzo Velli. Con Samanta Polini (vedi video co la modella Federica Beni) e Patricia Amable “Patama” in foto con la modella Silvia Petri.
Promozioni commerciali e pubblicitarie: MIDO 2016 fiera di Milano
L’associazione Atelier e l’Atelier Fantastico ,cominciano un ciclo di video e immagini dedicato agli artisti che hanno contribuito alla diffusione della Body Art in Italia e nel mondo. In questa presentazione , alcuni lavori di Patricia Amable,”Patama” L’artista cura anche la realizzazione degli accessori e dei copricapo.Per informazioni su spettacoli o eventi e sugli artisti contattate il n° +39 3355288725 o atelier@atelierfantastico.it
Questo progetto fotografico pubblicato su “EDITH MAGAZINE”,vede la collaborazione dell’ artista Patama, Patricia Amable, con lo studio fotografico “Il CinquantinoLab” di Roma. Il tema è “Sacro e Profano” e lascia libere molteplici interpretazioni dell’opera.
Sempre di più si sta sviluppando il ricorso all’arte del colore sul corpo per le promozioni commerciali, questo tipo di performances,è sempre più apprezzato per il suo ritorno pubblicitario per gli investitori in quanto riesce a coinvolgere il pubblico di tutte le età e focalizzare l’attenzione su prodotti e marchi che ne fanno richiesta.
Gli artisti dell’Atelier Fantastico hanno collaborato tra gli altri con Miele(elettro domestici), Fendi (Moda), Sanyo (Condizionatori), Coin, per i suoi grandi magazzini e altre realtà commerciali private.
Patama, Patricia Amable, nata a Fort De France in Martinica nel 1962.
Negli anni 70 si trasferisce a Parigi dove risiede fino al 1992 e conduce i suoi studi artistici.
In Francia espone le sue opere in varie città e collabora al trucco e alle scenografie per numerosi lavori teatrali. Nel frattempo sviluppa diverse tecniche espressive, dalla pittura ai bassorilievi in cuoio ,dal colore applicato al corpo umano ,alla decorazione degli ambienti di vita quotidiana.
Nel 1993 ,parte per l’Italia dove lavora con vari teatri dell’Opera e collabora per anni come consulente artistico per le televisioni italiane e per trasmissioni per ragazzi ,applica l’Arte a fini educativi e terapeutici istituzioni pubbliche e private .
Diffonde il trucco artistico ideando una tecnica originale di insegnamento con la quale forma allievi in Italia e in Francia e conduce laboratori formativi per l’infanzia e la gioventù a rischio.
E’ stata responsabile artistica di vari progetti di decorazione applicando i principi di cromoterapia, tra questi il reparto di neuropsichiatria infantile del policlinico universitario di Messina e il reparto di pediatria dell’ospedale Bambin Gesù di Roma.
Ha condotto corsi di aggiornamento e formazione per giovani, insegnanti, operatori sociali, truccatori, per conto di accademie, scuole, istituti pubblici e privati Italia e in Francia.